UN'ORIGINALE OPERA PRIMA, CON DUE INTERPRETI ESORDIENTI MA MOLTO AUTENTICI

NOIR CASABLANCA
94 min | Drammatico | Francia, Marocco
Gli orari indicati corrispondono all'inizio di pubblicità e trailer.
Lo spettacolo inizia 5 minuti dopo.
La programmazione potrebbe subire variazioni senza preavviso.
Regia
Kamal Lazraq
Attori
Abdelatif El Mansouri Ayoub Elaid
Genere
Drammatico
Durata
94 min.
Nazione
Francia, Marocco
Tipo
Film
Classificazione
Per Tutti
Trama
Gran Premio della Giuria – Un Certain Regard – Festival di Cannes 2023.
Il capoclan Dib in una lotta tra cani si è visto umiliare da un avversario. Assolda quindi Hassan, che ha bisogno di denaro, affinché sequestri a titolo dimostrativo il braccio destro del rivale. L'uomo chiede collaborazione al figlio che si procura da vivere grazie a lavori occasionali. Nulla andrà come previsto e i due si troveranno ad attraversare una notte densa di pericoli in cui cercare di trovare una soluzione al loro problema.
Note
Kamal Lazraq (1984) diplomato a La Fémis, ha esordito nel lungometraggio trovando immediata accoglienza a Un Certain Regard 2023 a Cannes conseguendovi il Premio della Giuria. Si tratta di un'opera prima che sulla carta affronta un tema già visto innumerevoli volte al cinema: qualcuno accetta un incarico pericoloso che poi gli sfugge di mano mettendolo seriamente nei guai. Sceneggiature dei generi più diversi (dal thriller al comico) lo hanno affrontato. Dove sta allora l'originalità di questo film che ha spinto la giuria ad assegnargli un premio prestigioso per il contesto festivaliero in cui è stato deciso?
Innanzitutto l'avere scelto due assoluti esordienti sul grande schermo (Abdellatif Masstouri nel ruolo del padre e Ayoub Elaid in quello del figlio) che sanno entrambi offrire una assoluta e disarmante autenticità a due personaggi che si trovano dinanzi alla messa in atto di un reato non previsto mettendo in gioco la propria esistenza e, in una certa misura, il loro rapporto parentale. Non ci sono donne in questo film, tranne la madre/nonna che assumerà ad un certo punto una funzione rituale. Ci sono solo uomini che fanno scontrare i loro cani (magari dopo averli dopati) che poi hanno bisogno di manovalanza per regolare i propri conti.