Nei nostri cinema
  • Nei nostri cinema
  • Al Norba Conversano
  • Al Vignola Polignano

UN ATTO D'AMORE VERSO GLI ATTORI E IL RICORDO AUTOBIOGRAFICO DI UN TEMPO INTENSO E LIBERO

FOREVER YOUNG Les Amandiers

FOREVER YOUNG Les Amandiers

126 min | Melodramma | Francia / Italia

Gli orari indicati corrispondono all'inizio di pubblicità e trailer.

Lo spettacolo inizia 5 minuti dopo.

La programmazione potrebbe subire variazioni senza preavviso.


Regia

Valeria Bruni Tedeschi

Attori

Nadia Tereszkiewicz Sofiane Bennacer Louis Garrel Micha Lescot Clara Bretheau Nohame Edje Vassili Schneider Baptiste Carrion-Weiss Alexia Chardard Léna Garrel Liv Henneguier Sarah Henochsberg Farida Rahouadj Eva Danino Oscar Lesage Suzanne Lindon Sandra Nkake Isabelle Renauld Bernard Nissile Iman Perez Lolita Chammah Alexandre Styker Nicolas Baby Marisa Borini Marilyne Canto Arthur Igual Eric Laugérias Thibault de Montalembert Karine Silla Henri-Noël Tabary

Genere

Melodramma

Durata

126 min.

Nazione

Francia / Italia

Tipo

Film

Classificazione

Per Tutti

Trama

Parigi, 1986. È il momento delle audizioni per entrare nella prestigiosa scuola di recitazione del Théâtre des Amandiers, il cui direttore artistico era il carismatico Patrice Chéreau. Fra i pochi fortunati ammessi ci sono la bella Stella, concupita dal tenebroso e tormentato Etienne come dall'entusiasta Victor, Adèle la rossa e Frank che è già sposato e in attesa di un figlio, una ragazza incinta, un'altra gay, un cantante: tutti intorno ai vent'anni, tutti posseduti dal sacro fuoco della recitazione. È l'epoca dell'amore libero, ma lo spettro dell'Aids comincia già a farsi strada, e sarà destinato a porre fine alla gioiosa promiscuità cui i ragazzi sono abituati; così come le droghe facili taglieranno le gambe a chi fatica a gestire il proprio equilibrio interiore. Qualcuno ce la farà, nel teatro e nella vita, qualcun altro soccomberà alle pressioni di un mondo esterno in cambiamento.

Note

aleria Bruni Tedeschi torna indietro nel tempo per ricordare un periodo della sua vita per lei fondamentale, quegli anni da "amandier", cioè da allieva di Chéreau, che l'hanno formata come attrice.

La sua nostalgia per quel tempo intenso e libero si respira in ogni inquadratura, restituendo, soprattutto nelle prime scene (e in quelle ambientate a New York, quando i ragazzi vanno in trasferta all'Actors Studio di Lee Strasberg), che tracimano vita, passione e fiducia per le magnifiche sorti e progressive che sembra riservare loro il futuro: un entusiasmo che verrà frenato dall'involuzione di fine anni Ottanta.


Nei nostri cinema