film che denuncia con semplicità lo sfruttamento degli animali nei circhi

L'ULTIMO SPETTACOLO
74 min | Docufilm | Italia
Gli orari indicati corrispondono all'inizio di pubblicità e trailer.
Lo spettacolo inizia 5 minuti dopo.
La programmazione potrebbe subire variazioni senza preavviso.
Regia
Andrea Morabito
Attori
Genere
Docufilm
Durata
74 min.
Nazione
Italia
Tipo
Film
Classificazione
Per Tutti
Trama
Nel 2010, a Cagliari, il volontario della Lav (Lega anti vivisezione) Roberto Corona, insieme ad altri attivisti, filma gli animali del circo Martin e denuncia le drammatiche condizioni in cui versano. Il percorso giudiziario, preso in carico dai responsabili della Lav e sottoposto alla giustizia italiana, si è protratto fino al 2024 e ha visto una condanna in Cassazione per i proprietari del Circo Martin. Una testimonianza civile si è così trasformata in un clamoroso precedente, portando finalmente alla luce lo sfruttamento degli animali a scopi ricreativi di dubbio gusto ed efficacia.
Note
Il modello di L'ultimo spettacolo (fatto uscire per sensibilizzare le autorità ad attuare la Legge-delega contro l'uso degli animali in circhi e spettacoli viaggianti) è quello dell'inchiesta televisiva, con il riutilizzo del materiale di repertorio messo a disposizione dai suoi autori e il ricorso alle interviste ai protagonisti. L'effetto, di conseguenza, è quello di un prodotto che ribadisce con toni celebrativi la giustezza della causa e spera di suscitare una reazione emotiva in chi guarda (anche se non sempre basta mostrare il primo piano di un leone dallo sguardo vuoto e perduto...). A colpire del film non è tanto, o solo, la normalità delle persone che assistono agli spettacoli circensi e allo sfruttamento animale tra lo stupito e il passivo, quanto l'assoluta inattualità degli spettacoli stessi, pensati per generare meraviglia e ridotti ormai a testimoniare miseria e squallore.