Nei nostri cinema
  • Nei nostri cinema
  • Al Norba Conversano
  • Al Vignola Polignano

L'adattamento cinematografico del fenomeno letterario di Dav Pilkey

DOG MAN

DOG MAN

89 min | Family, fantasy | USA

Gli orari indicati corrispondono all'inizio di pubblicità e trailer.

Lo spettacolo inizia 5 minuti dopo.

La programmazione potrebbe subire variazioni senza preavviso.


Regia

Peter Hastings

Attori

Animazione

Genere

Family, fantasy

Durata

89 min.

Nazione

USA

Tipo

Film

Classificazione

Per Tutti

Trama

Un agente di polizia fa coppia con il cane Greg ed è costantemente all'inseguimento del malvagio gatto Gino (in originale Petey). Insieme sono la coppia perfetta: l'umano conosce il kung fu ma non è molto perspicace; Greg è la mente investigativa, seppur in un corpo da cane. Dopo un incidente terribile, l'unica salvezza per i due è una fusione delle parti del corpo sopravvissute. Ne nasce Dog Man, il super-poliziotto implacabile. Ogni volta che Dog Man cattura Gino, però, questi riesce a scappare dalla prigione. E la faccenda si aggrava quando questi resuscita il malvagio Flippy, pesce dai poteri psicocinetici assetato di vendetta.

Note

In linea con la tradizione Dreamworks, Dog Man ha il merito di respirare un'aria di libertà creativa e narrativa, in cui gli sceneggiatori non sembrano vivere nel terrore di scontentare qualche minoranza (come è ormai tipico in casa Disney) o di finire fuori target.

L'idea di Peter Hastings è di rivolgersi chiaramente a un pubblico di ogni età, diversificando abilmente lo humour e contando su un impatto grafico da fumetto belga, tra Tintin e l'animazione tridimensionale per bambini contemporanea. Il ritmo indiavolato impresso da subito, con la scena di inseguimento iniziale degna di Bullitt, impone alle battute e alle gag di scorrere velocemente: troppo perché i bambini possano cogliere riferimenti chiaramente indirizzati agli adulti, ma con un ritmo così frenetico da impedire che la noia subentri.


Nei nostri cinema