Una divertente e piumata vacanza in famiglia in una commedia ricca d'azione

PRENDI IL VOLO
88 min | Family, animazione | Usa
Gli orari indicati corrispondono all'inizio di pubblicità e trailer.
Lo spettacolo inizia 5 minuti dopo.
La programmazione potrebbe subire variazioni senza preavviso.
Regia
Benjamin Renner, Guylo Homsy
Attori
ANIMAZIONE
Genere
Family, animazione
Durata
88 min.
Nazione
Usa
Tipo
Film
Classificazione
Per Tutti
Trama
Mac e Pam sono due anatre felicemente appaiate che vivono insieme ai loro anatroccoli Dax e Gwen nella quiete di uno stagno. Papà Mac non fa altro che mettere in guardia i suoi figli contro i pericoli del mondo fuori dallo stagno, mentre mamma Pam è più impavida e ottimista e cerca di rendere i suoi cuccioli più indipendenti. Un giorno nello stagno arriva uno stormo di uccelli migratori in rotta verso la Giamaica, e una di loro invita Dax ad unirsi alla migrazione. Ma Mac è fortemente contrario: almeno all'inizio, perché Pam gli rivela di covare da sempre il desiderio di spingersi al di fuori del loro solito mondo tranquillo. Dunque i quattro più lo zio Dan, un germano reale grasso e impacciato, partono per la loro prima grande avventura, e saranno destinati ad imbattersi in aironi, piccioni e pappagalli, ad attraversare i grattacieli e le sale da ballo affollate di New York, e a combattere contro un terribile chef la cui specialità è proprio...l'anatra all'arancia.
Note
Prendi il volo è il lungometraggio di animazione diretto dal regista francese Benjamin Renner, lo stesso che ha firmato anche il pluripremiato Ernest e Celestine, e se lo stile in CGI di Prendi il volo è completamente diverso da quello di Ernest e Celestine, e molto più vicino agli standard di Illumination (la casa di produzione fondata da Chis Meledandri che ha realizzato anche la saga di Cattivissimo me), l'umorismo gentile e bonario che anima questa storia al cui centro c'è la solidità degli affetti non è poi così dissimile.
Il messaggio del film riguarda anche la necessità di non scappare davanti ai pericoli ma di imparare ad affrontarli "a schiena dritta", e probabilmente è un monito ai molti genitori contemporanei eccessivamente protettivi e dediti a trasmettere ai propri figli le proprie "paure preziose". In questo senso è interessante notare che è il padre della coppia di germani reali ad essere troppo prudente, mentre la madre è curiosa e piena di iniziativa, e non si dà mai per vinta.
Il senso del film è la necessità di rimanere uniti e di collaborare in modo che le fragilità dell'uno compensino le forze dell'altro, ed è una vera ode all'unione domestica, oltre che all'amicizia (con svariati volatili, il più spassoso dei quali è un piccione di città molto malmesso ma con una tempra da leader). I momenti più coinvolgenti sono gli inseguimenti a rotta di collo attraverso le cucine, o nel corso di una salsa indiavolata, o fra e meraviglie del Giardino dell'armonia, una sorta di paradiso delle anatre dove i giochi acquatici vanno per la maggiore. Prendi il volo è un invito a non accontentarci di ciò che conosciamo da sempre ma ad esplorare altri universi e altre possibilità, senza però mai dimenticare i valori fondanti della famiglia e la necessità di esserci l'uno per l'altro, costi quel che costi.