UN TRIONFO DAL PUNTO DI VISTA DELLA RIUSCITA DRAMMATICA

L’ESORCISTA 50mo ANNIVERSARIO
125 min | Horror | Usa
Gli orari indicati corrispondono all'inizio di pubblicità e trailer.
Lo spettacolo inizia 5 minuti dopo.
La programmazione potrebbe subire variazioni senza preavviso.
Regia
William Friedkin
Attori
Ellen Burstyn Max von Sydow Linda Blair Jason Miller Lee J. Cobb Kitty Winn Titos Vandis Peter Masterson Jack MacGowran Rudolf Schundler Barton Heyman Robert Symonds William O'Malley Gina Petrushka Arthur Storch Thomas Bermingham Vasiliki Maliaros Wallace Rooney
Genere
Horror
Durata
125 min.
Nazione
Usa
Tipo
Film
Classificazione
Per Tutti
Trama
Il ritrovamento di una piccola statuetta e di altri reperti in un sito archeologico nel nord dell'Iraq preoccupa molto l'esperto padre Lankester Merrin. A Georgetown, negli Stati Uniti, l'attrice Chris MacNeil, divorziata e impegnata in un set cinematografico, si trova alle prese con lo strano comportamento della figlia adolescente Regan, la quale, dopo aver giocato con una ouija board trovata in casa, manifesta chiari segni di instabilità. Dapprima si pensa a qualche tipico problema psicologico adolescenziale, ma ben presto Chris capisce che la scienza non può nulla: sua figlia è alle prese con qualcosa di soprannaturale. Così cerca aiuto presso padre Karras, un sacerdote che però è tormentato dal dubbio di aver perso la fede. Quello che ci vuole è un vero esorcista perché la lotta che si prospetta è dura, contro il demonio che ha preso possesso della ragazzina. E allora torna in gioco padre Merrin.
Note
Pochi film hanno influenzato la cinematografia successiva più de L'esorcista. Pochi film sono stati altrettanto imitati. Molte le novità introdotte o consolidate e molti i parametri creati, con cui tutti gli altri hanno poi dovuto confrontarsi.
La scelta vincente è stata quella di ricercare il massimo realismo possibile, immergendo la vicenda in una quotidianità riconoscibile che rifugge sia dai cascami gotici sia dai mostri o dai maniaci sanguinari tipici dell'horror per entrare nel cuore delle paure più profonde.
Friedkin, in un vero e proprio stato di grazia registico provenendo dal diversissimo e riuscitissimo Il braccio violento della legge, ci racconta di una situazione familiare concreta travolta dall'irruzione di un soprannaturale sconvolgente proprio perché si insinua nella vita di tutti i giorni e ne prende possesso.