Nei nostri cinema
  • Nei nostri cinema
  • Al Norba Conversano
  • Al Vignola Polignano

UN AUTENTICO MITO DEL CINEMA

CASABLANCA

CASABLANCA

102 min | Drammatico | Usa

Gli orari indicati corrispondono all'inizio di pubblicità e trailer.

Lo spettacolo inizia 5 minuti dopo.

La programmazione potrebbe subire variazioni senza preavviso.


Regia

Michael Curtiz

Attori

Humphrey Bogart Ingrid Bergman Paul Henreid Claude Rains Peter Lorre Conrad Veidt Sydney Greenstreet S.Z. Sakall Madeleine Lebeau Dooley Wilson Joy Page John Qualen Leonid Kinskey Curt Bois Ludwig Stössel Marcel Dalio Norma Varden Richard Ryen

Genere

Drammatico

Durata

102 min.

Nazione

Usa

Tipo

Film

Classificazione

Per Tutti

Trama

L'affascinante Rick, avventuriero newyorkese, gestisce un locale a Casablanca. Siamo nel 1941 e la città sulla costa atlantica africana è meta di ogni tipo di umanità: spie, povera gente che vuole espatriare, eroi della resistenza, truffatori, trafficanti, giocatori di professione. Arriva al locale la bella Ilssa, insieme al marito Victor Lazlo, braccato dai nazisti. Rick aveva conosciuto la donna a Parigi un anno prima e fra i due c'era stata una breve, intensa storia d'amore. Quando si ritrovano scocca di nuovo la scintilla. Rick è in possesso di due preziosi lasciapassare e progetta di partire con la donna. Ma alla fine, all'aeroporto, Bogart fa in modo che a partire (e salvarsi) al posto suo sia Victor, prezioso per la lotta contro il nazismo. "Noi due siamo niente in questa immensa tragedia", dice alla Bergman piangente.

Note

Casablanca è uno dei film presenti e viventi nella comunicazione perenne: Bogart-Rick è stato continuamente usato dalla pubblicità diventando una sorta di manifesto dell'uomo vero.

Il film ebbe l'Oscar assoluto del 1944 anche per le sue dichiarazioni contro il "nemico del mondo", divenendo un manifesto della propaganda bellica. Numerose le sequenze memorabili: i presenti nel locale che cantano la Marseillaise davanti ai nazisti; il flash-back dell'amore parigino; la canzone As time goes by cantata da Dooley Wilson e la scena finale dell'aeroporto.


Nei nostri cinema