COMMEDIA, THRILLER, MELODRAMMA UN ESPERIMENTO NARRATIVO E VISIVO SULLA CONDIZIONE DELL'HANDICAP

IL CIECO CHE NON VOLEVA VEDERE TITANIC
82 min | Commedia | Finlandia
Gli orari indicati corrispondono all'inizio di pubblicità e trailer.
Lo spettacolo inizia 5 minuti dopo.
La programmazione potrebbe subire variazioni senza preavviso.
Regia
Teemu Nikki
Attori
Petri Poikolainen Marjaana Maijala Hannamaija Nikander Matti Onnismaa Samuli Jaskio Rami Rusinen
Genere
Commedia
Durata
82 min.
Nazione
Finlandia
Tipo
Film
Classificazione
Per Tutti
Trama
Il trentenne Jaakko è cieco e disabile e vive solo nel suo appartamento ancora pieno degli oggetti che risalgono al periodo in cui riusciva a vedere, in particolare centinaia di dvd. A fargli compagnia è la voce di Sirpa, una malata terminale conosciuta online alla quale telefona ogni giorno e della quale è innamorato, pur non avendola mai incontrata di persona. Sconvolto dal dolore di Sirpa dopo l'esito negativo di un esame, Jaako decide di andare immediatamente da lei, nonostante le sue condizioni. Ha "solamente" bisogno di cinque estranei che lo aiutino a raggiungere nel minor tempo possibile la sua amata.
Note
PREMIO DEGLI SPETTATORI – ARMANI BEAUTY a:
Una commedia romantica; un melodramma giocato sul tema dell'impedimento amoroso; un thriller sulla sopravvivenza di un uomo solo e impotente: tre film in uno per un esperimento narrativo e visivo sulla condizione dell'handicap.
L'aspetto lodevole di Il cieco che non voleva vedere Titanic è il tentativo di risolvere visivamente il dilemma dei film sulla disabilità, di norma raccontati da un punto di vista "sicuro" che lascia allo spettatore la possibilità di immedesimarsi