Una delle saghe manga più amate di sempre con oltre 250 milioni di copie vendute

BORUTO: NARUTO THE MOVIE

BORUTO: NARUTO THE MOVIE

95 min | Avventura, Fantasy | Giappone

Vignola Polignano
Sala 1 19:45

Biglietto intero € 10,00 ridotto €8,00

Sala 1 21:30

Biglietto intero € 10,00 ridotto €8,00

Gli orari indicati corrispondono all'inizio di pubblicità e trailer.

Lo spettacolo inizia 5 minuti dopo.

La programmazione potrebbe subire variazioni senza preavviso.


Regia

Hiroyuki Yamashita

Attori

ANIMAZIONE

Genere

Avventura, Fantasy

Durata

95 min.

Nazione

Giappone

Tipo

Film

Classificazione

Per Tutti

Trama

Sono passati alcuni anni dalla fine della guerra dei Ninja. Naruto Uzumaki ora è il settimo Hokage del Villaggio della Foglia e spesso le responsabilità per il villaggio lo portano a trascurare la famiglia. Questo gli crea molti attriti soprattutto con il figlio maggiore, Boruto, che lo accusa di trascurare la famiglia per i suoi impegni burocratici e quindi decide di farsi allenare dal suo storico rivale, e migliore amico, Sasuke. Gli esami dei Chunin sono alle porte e Boruto è fermamente intenzionato a mettersi in mostra. All’esame partecipano tanti giovani ninja, tra cui Sarada Uchiha, figlia di Sasuke e Sakura, Shikadai Nara, figlio di Shikamaru, e il misterioso Mitsuki, compagno di squadra di Boruto. La via degli Shinobi sarà messa nuovamente in discussione, e una nuova minaccia incomberà sul villaggio…

Note

Dal 23 al 25 giugno arriva per la prima volta nelle sale italiane BORUTO: NARUTO THE MOVIE, il film scritto da Masashi Kishimoto (autore del manga di Naruto) assieme ad Ukyo Kodachi, diretto da Hiroyuki Yamashita e uscito nei cinema giapponesi nel 2015.

Il protagonista è Boruto, un ragazzo che non ha lo stesso sogno del padre: non desidera infatti diventare Hokage, ma diventare un forte ninja per poter proteggere il villaggio. Boruto è un personaggio più contemporaneo, meno idealista (pur avendo nobili intenti, non disdegna scorciatoie e mezzi sleale per perseguire il suo scopo) e più disilluso, tanto da rappresentare una rottura con l’eroe classico e segnare un passaggio importante per tutti coloro che sono cresciuti con Naruto.


Nei nostri cinema